Lago Smeraldo | W128
Può un bacino idrico essere così bello?

Il lago Smeraldo è un bacino idrico che ha aggiunto fascino e bellezza alla zona. Il Lago Smeraldo si trova a Fondo, nell’alta Val di Non. Ha una superficie di
10.000 m². Si tratta di un bacino artificiale che, perfettamente integrato nel suo ambiente alpino, ne esalta il fascino e la bellezza. Il lago è facilmente raggiungibile in auto, ma è particolarmente suggestivo fare una passeggiata dal paese di Fondo. La stretta Valle dei Molini, detta anche “Passeggiata del Burrone”, è una stretta gola che collega il centro del paese al lago: un’impressionante gola, scavata nella roccia dal Rio Sass, con concrezioni, vasi giganti (grandi calderoni di erosione) e fossili. Il sentiero tracciato nella roccia è dotato di comode passerelle ed è illuminato anche nelle ore serali. Lungo il percorso si possono ammirare un vecchio lavatoio, il ponte romano e la ricostruzione di un vecchio mulino. Altre piacevoli passeggiate portano dal lago al Doss di Sedruna, alla Madonna Brusada o al giardino botanico, dove si può godere del magnifico panorama dall’alto. Le destinazioni sono a 20 minuti di distanza l’una dall’altra.
Il Lago Smeraldo con il suo fascino e la sua bellezza
Escursione breve e facile
Dopo Fondo si deve andare in auto
Punto di partenza: Parcheggio pista di pattinaggio Fondo
Per la sosta: Ristorante Al Folon, Ristorante Lago Smeraldo
GPX-Track -km, -m GPX
Name: | Keine Daten |
Entfernung: | Keine Daten |
Minimalhöhe: | Keine Daten |
Maximalhöhe: | Keine Daten |
Höhengewinn: | Keine Daten |
Höhenverlust: | Keine Daten |
Dauer: | Keine Daten |