Lago di Tovel | W130
Un gioiello del Parco Naturale Adamello Brenta

Il lago di Tovel è la patria dell’orso bruno: vale assolutamente la pena visitarlo, e non dimentica una macchina fotografica per “catturare” l’unicità di un luogo particolarmente ricco di flora e fauna.
Anche oggi, se il fenomeno non sia più frequente, il lago di Tovel è ancora conosciuto per il fenomeno unico della colorazione rossa. Fino alla metà degli anni Sessanta, durante i mesi estivi, un particolare tipo di alghe è apparso in superficie, conferendo al lago un colore rosso. Per spiegare questo straordinario fenomeno sono state create storie e leggende misteriose, come quella della regina Tresenga.
Oggi il lago di Tovel è considerato uno dei gioielli naturalistici del Parco Naturale Adamello Brenta. Una visita lì significa godere appieno del contatto con la natura: la città più vicina è Tuenno, a 14 km.
La passeggiata intorno al lago dura circa un’ora e mezza, ma ci sono molti altri percorsi nei dintorni. Tra il 1999 e il 2002 l’orso bruno è stato reintrodotto qui. Al simbolo del parco è dedicato il Centro Visite Casa del Parco Lago Rosso, situato vicino al lago, realizzato in collaborazione con il MUSEO: un’occasione per vedere testi, foto, filmati e riproduzioni che trasmettono il fascino di questo luogo.
Escursione nel Parco Naturale Adamello Brenta
Uno dei laghi più famosi della regione
Gli orsi sono stati reintrodotti nel Parco Naturale del Brenta circa 20 anni fa
Punto di partenza: parcheggio Lago di Tovel
GPX-Track -km, -m GPX
Name: | No data |
Distance: | No data |
Minimum elevation: | No data |
Maximum elevation: | No data |
Elevation gain: | No data |
Elevation loss: | No data |
Duration: | No data |